Servizi ed Attività
Le attività svolte dall’associazione sono così riassumibili:
-
Servizi a favore della collettività
-
Gruppo infermieri: tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, vengono offerte prestazioni sanitarie di primaria necessità (iniezioni intramuscolari, e sottocutanee, piccole medicazioni, rilevazioni dei valori pressori, segnalazioni al medico curante per i casi a rischio). Inoltre, con cadenza mensile, è funzionante il servizio di misurazione dei valori di glicemia, trigliceridi e colesterolo nel sangue.
-
Patronato Acli: alcuni esperti, con cadenza settimanale, offrono assistenza per la compilazione della dichiarazione dei redditi e nell’espletamento di pratiche pensionistiche.
-
Consulenza legale: due avvocati, con cadenza mensile, prestano assistenza nell’espletamento di pratiche legali civili e penali.
-
Servizi di solidarietà domiciliare e di trasporto ammalati e disabili
-
Solidarietà domiciliare: compagnia e aiuto nelle relazioni sociali degli anziani soli, degli ammalati e dei disabili. In particolari situazioni di necessità tale aiuto consiste anche nello svolgimento di semplici faccende domestiche, nel fare la spesa e nell’acquisto di medicinali.
-
Servizi di trasporto: accompagnamento di persone ammalate e/o disabili presso strutture ospedaliere e ambulatoriali per terapie e esami. I volontari effettuano il servizio di trasporto di persone segnalate dal CISA (Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale) in base alla convenzione attualmente in essere. Inoltre, i volontari svolgono gratuitamente il servizio di trasporto in favore di persone appartenenti alla comunità locale che non possono beneficiare dell’intervento economico del CISA.
-
Gruppo “per Samantha”
-
Cantori di Maria Ausiliatrice
-
Gruppo del ricamo
-
Servizi di segreteria
Sostegno alla famiglia di una ragazza cerebrolesa di Cascine Vica, nello svolgimento, sotto il controllo medico, di semplici esercizi di stimolazione e massaggi utili al mantenimento del tono muscolare. I volontari sono impegnati in tale iniziativa dal 1997.
Scopo del coro è dare con il canto tradizionale popolare un po’ di sollievo agli anziani ospiti delle case di riposo ubicate sul territorio rivolese e delle città limitrofe.
Il Gruppo di volontariato del ricamo è entrato a far parte delle attività promosse dall’Associazione nel corso del 2011. Scopo di questo gruppo, che già operava da molti anni in ambito parrocchiale, è quello di utilizzare il ricamo come mezzo per offrire momenti di aggregazione e condivisione, coinvolgendo anche persone sole o reduci da problemi di salute. Le volontarie del gruppo si incontrano con frequenza settimanale.
Organizzazione delle attività, promozione iniziative, reperimento risorse finanziarie, tenuta libri sociali e contabili, ecc.. Presso la segreteria dell’Associazione è possibile ricevere informazioni in merito alle iniziative di solidarietà ed i servizi offerti dalle Associazioni e dai Gruppi di volontariato che operano sul territorio rivolese. Inoltre, sempre presso la segreteria, si può prendere visione delle offerte di lavoro che provengono settimanalmente da varie fonti.